TRANSFER CENTRE – by Angelo Ceci

  • 118766462_1468039603396739_4974211585958185507_n

2 Settembre  Clamorosa novità di mercato: il West Ham avrebbe accettato un’offerta di oltre 12 milioni di sterline, più eventuali bonus, per Grady Diangana. Il giocatore classe ’98, che si è messo in mostra nel precampionato, tornerà al WBA, questa volta a titolo definitivo.

31 Agosto Qualche (scarsa) novità di mercato.Il Fenerbahce è interessato a Manuel Lanzini, con la formula del prestito. Il giocatore non è propenso ad accettare l’offerta dei turchi e la società vorrebbe farlo partire per alleggerirsi del suo stipendio e vorrebbe cederlo a titolodefinitivo.L’Hertha Berlino potrebbe tentare un approccio per Haller, sempre con la formula del prestito, e la società non sembrerebbe così contraria. In tal caso saranno organizzati a Robilante, sotto la supervisione di Mister Gian Vola,  i provini per trovare qualcuno che possa giocare in attacco nella prossima stagione.Per il centrocampo, specialmente in caso di partenza di Declan Rice (bisogna mettersi l’anima in pace, non è un’idea così remota), un’idea sarebbe Isaac Hayden, centrocampista inglese classe ’95 scuola Arsenal, attualmente al Newcastle. Nella scorsa stagione 29 presenze e una marcatura.Capitolo Matty Cash, terzino del Forest più volte accostato a vestire il claret and blue. La trattativa, ammesso ci sia realmente stata, è naufragata definitivamente: il classe ’97 lascerà il City Ground di Nottingham, ma con direzione Villa Park

28 Agosto Oggi partiamo con un’ufficialità: Roberto Jimenez è stato ceduto a titolo definitivo al Real Valladolid. Il portiere lascia dopo 10 presenze e una (mezza) stagione non esattamente indimenticabile.
Gary Diangana, possibile partente, sembrerebbe essere stato seriamente rivalutato da Moyes durante la preparazione e dopo la prima uscita stagionale e, pertanto, potrebbe rientrare nei piani del tecnico per la nuova stagione. Anche considerato che le casse societarie piangono e non ci saranno molti acquisti.
Jack Wilshere invece potrebbe lasciare il West Ham dopo 18 presenze e accasarsi in MLS, con l’Inter Miami interessato al centrocampista.
Per il centrocampo circola (preoccupantemente aggiungerei) il nome di Sami Khedira, in uscita dalla Juventus. Per quanto sarebbe un colpo estremamente low cost (arriverebbe a parametro 0), i troppi infortuni e la parabola discendente che ha intrapreso da un po’ lo renderebbero un profilo di certo inadatto alle esigenze del West Ham.
Sempre dalla Juve potrebbe arrivare Aaron Ramsey, arrivato la scorsa estate in Italia ma ha trovato relativamente poco spazio. In questo caso si tratterebbe di una cifra superiore a 20 milioni di sterline, secondo la richiesta della Juventus.
Per l’ennesima stagione è stato accostato al claret and blue Morgan Sanson, 26nne attaccante francese dell’Olympique Marsiglia. Differentemente da quanto detto per Khedira, il transalpino sarebbe un colpo alquanto costoso per la situazione economica attuale (si parla di quasi 30 milioni di euro). Su di lui ci sarebbe anche l’Arsenal.
I giornali portoghesi danno come prossimo ad un trasferimento in Premier League Moussa Marega, attaccante classe ’91 in forza al Porto. Il maliano, valutato 20 milioni di euro da Transfermarkt, potrebbe lasciare i lusitani e trasferirsi in Inghilterra, con il West Ham interessato al suo acquisto dall’estate scorsa.
Per la difesa resta vivo il nome di Shane Duffy, difensore nordirlandese classe ’92 del Brighton. Il Celtic è una diretta concorrente per arrivare al difensore, ma l’eliminazione dalla Champions dei biancoverdi durante le prime fasi preliminari potrebbe giocare a nostro favore.
Altri due nomi che sono stati accostati al West Ham, entrambi con la formula del prestito, sono quelli di Brahim Diaz e Malang Sarr. Sul primo, centrocampista classe ’99 del Real Madrid, c’è il Milan, che però sarebbe interessato a portarlo in Italia a titolo definitivo, mentre il West Ham sarebbe disposto al prestito. Il secondo invece, difensore sempre classe ’99 appena tesserato dal Chelsea dopo essersi liberato dal Nizza, potrebbe essere girato in prestito per fargli fare esperienza. Entrambe le operazioni sono tuttavia complicate.
Che dire, non sarà un grande mercato…

22 Agosto In fase di stallo una possibile trattativa per Ramsey: sul gallese c’è anche il Crystal Palace, ma entrambe le compagini riscontrano l’ostacolo dell’alto ingaggio percepito dal centrocampista della Juventus.Un altro potenziale “avversario” di mercato è l’Everton. West Ham e Toffees sono entrambi interessati a Diogo Dalot, 21enne terzino destro portoghese in uscita dal Manchester United. Nell’ultima Premier League solo 4 presenze per lui (di cui una sola da titolare), altre 4 (3 da titolare) in FA Cup e 3 (tutte da titolare) in Europa League.Per quanto concerne John Lundstram, centrocampista dello Sheffield United accostato già nei giorni scorsi al West Ham, bisogna registrare l’inserimento dei Rangers di Glasgow, interessati anch’essi al classe ’94 delle Blades.Sul fronte delle uscite, oltre a Felipe Anderson la Lazio potrebbe valutare anche Lanzini, come possibile seconda linea. Nessuna di queste due possibili trattative, allo stato attuale, è ancora stata imbastita.

19 Agosto Secondo report portoghesi, il West Ham si è visto respingere un’offerta per Jovane #Cabral, ala sinistra classe ’98 dello Sporting Lisbona. La richiesta dei lusitani è di 23 milioni di sterline; insufficiente la proposta fatta dalla dirigenza claret and blue.È stato fatto anche il nome di Aaron #Ramsey come possibile rinforzo del centrocampo, qualora il gallese non dovessee rientrare nei piani di Pirlo per la Juventus che verrà. Al momento però nessun passo è stato fatto in questo senso.Per la difesa un (ennesimo) possibile obiettivo è Robin #Koch, difensore centrale tedesco classe ’96 in forza al Friburgo. Nella stagione appena conclusa 32 presenze per lui, con una rete. Per il giocatore è forte l’interesse del Leeds di Bielsa, al momento in vantaggio nella corsa per accaparrarselo.Potrebbe lasciare il West Ham Issa #Diop, nel mirino del Manchester United da diverso tempo. Un’operazione tutt’altro che fatta, ma che potrebbe concretizzarsi durante questa finestra di mercato. La cifra sarebbe intorno a 50 milioni di sterline.Sempre sul fronte delle uscite, potrebbe vestire il gialloverde Jordan #Hugill. L’attaccante è tra gli obiettivi del neo retrocesso Norwich.Il settore giovanile potrebbe perdere uno dei suoi pezzi pregiati. Benicio #Baker-Boaitey, ala classe 2004, è dato come certo partente. Dopo l’interesse insistente nel recente passato di Manchester United, Liverpool, PSG e Barcellona, dovrebbe partire direzione Oporto.

 18 Agosto Poche novità nel mercato, ma tante le voci che circolano.
Unica certezza è l’arrivo di Stuart #Pearce come coach della prima squadra. Per “Psycho” un trascorso in claret and blue tra il 1999 e il 2001, 78 caps con i Tre Leoni e una lunghissima esperienza con il Nottingham Forest (oltre 400 presenze). Si aggregherà allo staff di Moyes per la stagione che sta per iniziare.
Si vagliano alcune alternative ad Haller: gli occhi sono su #Batshuayi e #Jovic. Il primo potenzialmente in uscita dal Chelsea dopo diversi anni in prestito, il secondo fuori dalle gerarchie di Zidane al Real. Un nome che potrebbe tornare di moda è quello di Maxi #Gomez, possibile partente da un Valencia in crisi economica.
Per la difesa è spuntato il nome di Júnior #Caiçara, classe ’89 in forza ai turchi dell’İstanbul Başakşehir con cui ha raccolto 139 presenze nelle ultime 4 stagioni, coronate dal titolo nazionale conquistato quest’anno. Arrivato dal Brasile al Gil Vicente, con cui ha conquistato la prima divisione portoghese, ha indossato le maglie di Ludogorets (3 titoli bulgari vinti) e Schalke 04 prima di arrivare in Turchia e diventare punto fermo della squadra campione in carica.
Per il centrocampo, una possibilità è John #Lundstram, centrale classe ’94 dello Sheffield United. Per lui 34 presenze e 5 reti nella scorsa sorprendente campagna delle Blades in Premier League. Cresciuto nell’Everton, in passato ha girovagato tra varie squadre tra Championship e League Two, prima di approdare all’Oxford United con cui ha conquistato la promozione in League One nel 2016. Nel 2017 il trasferimento allo Sheffield United. Dopo aver trovato poco spazio nell’ultimo anno in Championship, è diventato punto fermo del centrocampo in Premier League.
Sempre per il centrocampo, un’alternativa è Jean-Ricner #Bellegarde, centrale francese classe ’98 dello Strasburgo. Per lui quest’anno 24 presenze prima dello stop al la Ligue 1. Cresciuto nel Lens, con cui ha giocato fino al 2019 prima di passare alla squadra dell’Alsazia, è nel mirino anche della Fiorentina.
12 Agosto È giunta al termine l’avventura, abbastanza infelice (12 presenze, solo 3 da titolare), di Albian Ajeti in claret and blue. È in via di definizione l’accordo con il Celtic per la cessione a titolo definitivo del calciatore albanese classe ‘93. Al West Ham una cifra poco inferiore a 5 milioni di sterline.

4 Agosto Secondo Mundo Deportivo, quotidiano spesso ben informato sul Barcellona, Martin Braithwaite sarebbe già in uscita dai blaugrana. La pista più calda porta a Londra, sponda West Ham, per una cifra che si aggirerebbe intorno ai 20 milioni di euro. Nella stagione appena conclusa, tra Barcellona e Leganes ha raccolto 38 presenze e 9 reti. Per il giocatore si tratterebbe di un ritorno in Inghilterra, avendo militato nel Middlesbrough in due occasioni tra il 2017 e il 2019 (40 presenze e 9 reti)

27 Luglio Con il mercato alle battute iniziali, continuano i rumors. Le ultime notizie parlano di un possibile arrivo in prestito dal Manchester United di Diogo Dalot, terzino destro portoghese classe ‘99. 11 presenze (7 da titolare) con i Red Devils in questa stagione, tra campionato e coppe.

24 Luglio Come preannunciato qualche giorno fa, Souček è stato acquistato a titolo definitivo dal West Ham. Il giocatore ha firmato un contratto fino al 2024.

Pubblicato in Calciomercato, News | Lascia un commento

West Ham 19/20: L’ennesima stagione da dimenticare

Il West Ham chiude al quintultimo posto un campionato tormentato sia in campo che fuori. Alle difficoltà sul campo da gioco che hanno visto gli Hammers lottare per non retrocedere anche in questa stagione, si è aggiunta la pandemia che ha costretto tutti i club agli straordinari per portare a termine il campionato.

La squadra di David Moyes ha conquistato la salvezza a una giornata dal termine, riuscendo a trovare la via d’uscita ad un passo dal baratro. Una stagione complessivamente negativa per il West Ham, partito con ambizioni ben diverse, ma trovatosi per l’ennesima stagione, a doversi sudare la permanenza in Premier League. Ad una classifica deficitaria, vanno aggiunte le eliminazioni premature nelle due coppe nazionali: coppa di lega e Fa Cup. Moyes si è comunque guadagnato la conferma dalla proprietà degli Hammers pur non essendo particolarmente gradito alla piazza. Al tecnico scozzese va comunque dato merito di aver trovato il giusto equilibrio di squadra nel momento decisivo del torneo, ma soprattutto di aver inserito due elementi decisivi come Tomas Soucek e Jarrod Bowen. Entrambi arrivati nel mercato invernale, hanno subito avuto un impatto importante in una formazione in difficoltà. La copertina però, se la prendono altri due giocatori: Michail Antonio e Declan Rice. Il tuttofare ex Middlesbrough ha collezionato gol e assist dopo la ripresa del campionato, risultando, probabilmente, il giocatore più in forma dell’intera Premier. Per il talento cresciuto nell’Academy invece, questo campionato rappresenta la consacrazione forse definitiva ad alti livelli. I tifosi claret & blue sperano di vederlo anche l’anno prossimo con la maglia degli Hammers, ma le tentazioni non mancheranno, soprattutto quelle provenienti sempre da Londra, sponda Chelsea.

B111BE18-C942-4939-A391-CDA2079818C6

Il mercato di quest’anno sarà un mercato difficile per tanti fattori, e il West Ham dovrà necessariamente far di necessità virtù, con l’obbligo di vendere, bene, prima di poter acquistare. Dopo le spese folli sotto la gestione Pellegrini, ci si aspetta una campagna trasferimenti basata sul risparmio, dove sarà fondamentale avere idee e competenza, caratteristiche che sono mancate ai dirigenti del West Ham negli ultimi anni.

Pubblicato in Partite | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Antonio show, il West Ham si avvicina alla salvezza

L’incredibile poker di Michail Antonio rifilato al Norwich, permette al West Ham di ottenere una vittoria quasi decisiva ai fini della permanenza in Premier League. Quando mancano tre partite al termine, gli Hammers mantengono un discreto vantaggio sul terzultimo posto, ma non ancora rassicurante e definitivo.

antonio1220

A Carrow Road, di fatto, la partita non è mai iniziata, con la formazione di Davis Moyes padrona del campo fin dal calcio d’inizio, chiudendo la pratica già dopo i primi 45′, chiusi con due reti di vantaggio. La ripresa ha seguito lo stesso andamento della prima frazione di gioco, con i Canaries ormai rassegnati alla retrocessione matematica in Championship. , e un West Ham determinato come non mai, specialmente sotto porta, grazie allo scatenato Antonio capace di realizzare altre due reti, fissando il punteggio sul 4-0. Rice e compagni hanno avuto il merito di mettere da parte in fretta la sconfitta casalinga contro il Burnley, conquistando un successo determinante in ottica salvezza. Fondamentale è stato l’approcio ad una partita che poteva nascondere insidie; una su tutte, la sottovalutazione degli avversari ormai spacciati in ultima posizione. Questa insidia, è stata spazzata via velocemente grazie a un atteggiamento adeguato all’importanza del match, lasciando le briciole ai padroni di casa. Il pomeriggio di Carrow Road rimarrà senza dubbio indelebile nella mente di Antonio al primo poker in carriera, ma anche il primo di un giocatore del West Ham dalla nascita della Premier League. L’ultimo giocatore in maglia claret & blue capace di mettere a segno una quaterna, è stato David Cross nel settembre 1981 contro il Tottenham. L’ex Middlesbrough ha confermato il proprio stato di grazia, alla luce dei 6 gol e 1 assist nelle ultime 4 partite, risultando a tutti gli effetti un uomo chiave per gli uomini di Moyes nella lotta per non retrocedere.

West Ham United: Fabianski, Fredericks, Diop, Ogbonna (Balbuena 87), Cresswell, Rice, Soucek, Noble © (Wilshere 77), Fornals (Masuaku 83), Bowen (Yarmolenko 83), Antonio (Haller 77)
Subs: Randolph (GK), Johnson, Lanzini, Ajeti

Goals: Antonio 12, 45+1, 54, 74

Norwich City: Krul, Aarons, Klose, Godfrey, Lewis, Tettey ©, Vrancic, Buendia (Rupp 70), Stiepermann (Cantwell 70), Hernandez (Martin 70), Pukki (Idah 70)
Subs: McGovern (G), Trybull, Drmic, McLean, Duda

Ammoniti: Stiepermann

Pubblicato in Partite | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

West Ham spento e poco lucido, vince il Burnley

Dura poco la striscia positiva del West Ham che dopo aver conquistato 4 punti nelle ultime due partite, esce sconfitto 1-0 nel match casalingo contro il Burnley, corsaro al London Stadium grazie alla rete di Jay Rodriguez. In attesa della partita dell’Aston Villa, gli Hammers mantengono 4 lunghezze dalla terzultimo posto.

Dopo i passi avanti mostrati nelle ultime uscite, la squadra di David Moyes è tornata a far vedere il peggior lato di sè, perdendo una partita fondamentale contro una squadra ormai tranquilla al nono posto. Gli ospiti, allenati da Sean Dyche, allenatore molto apprezzato dal West Ham, hanno giocato il loro calcio tanto pratico quanto redditizio, non mollando su ogni pallone nonostante una posizione di classifica eccellente. Gli Hammers sono apparsi poco brillanti e con meno determinazione rispetto alle gare con Chelsea e Newcastle, sprecando così un’occasione d’oro per avvicinarsi all’obiettivo salvezza. Le stesse occasioni d’oro divorate da Antonio prima, e dal rientrante Haller poi, protagonisti in negativo in due situazioni che potevano portare al pareggio, ma che sono state gettate al vento malamente. Inutili e tardivi i cambi di Moyes che ha preferito insistere sugli uomini apparentemente più in forma, non tenendo conto però, degli impegni ravvicinati di questo periodo che hanno inevitabilmente tolto energie preziose. Per la trasferta di sabato a Norwich sarà obbligatorio cambiare qualcosa per dare almeno una scossa ad una squadra apparsa piatta tatticamente e fisicamente, soprattutto in alcuni elementi.

Fab1080

 

West Ham United: Fabianski, Fredericks, Diop, Ogbonna, Cresswell, Rice (c), Soucek, Yarmolenko (Haller 62), Fornals (Ajeti 87), Bowen, Antonio
Subs: Randolph (GK), Johnson, Masuaku, Balbuena, Wilshere, Noble, Lanzini, Ajeti

Ammoniti: Fredericks

Burnley: Pope, Bardsley, Tarkowski (c), Long, Taylor, Pieters, McNeil, Westwood, Brownhill, Rodriguez, Vydra (Wood 58)
Subs: Peacock-Farrell (GK), Gudmundsson, Brady, Thompson, Dunne, Benson, Goodridge, Driscoll-Glennon

Goal: Rodriguez 38

Ammoniti: Tarkowski

Pubblicato in Partite | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il West Ham spreca a Newcastle, ma allunga sulle rivali

29372078-0-image-a-23_1591639841932

Il West Ham pareggia 2-2 a Newcastle e grazie alla sconfitta di tutte le rivali nella lotta per non retrocedere, allunga a +4 sul terzultimo posto occupato dall’Aston Villa. Nonostante i progressi in classifica, rimane il rammarico per aver sciupato due volte il vantaggio contro i Magpies, mettendo a nudo, ancora una volta, tutti i problemi del reparto difensivo. La squadra di Moyes ha comunque mostrato piccoli miglioramenti che peraltro si erano già visti nella gara vinta contro il Chelsea, pagando i soliti errori di concentrazione, come dimostrano le reti di Almiron e Shelvey, arrivate da due disattenzioni del pacchetto arretrato. A guidare gli Hammers, tanto per cambiare, un Declan Rice sempre più leader di questa squadra, a dispetto dei soli 21 anni del ragazzo che ha esordito tra i professionisti poco più di tre anni fa. Oltre a Rice, tra i migliori in campo ritroviamo i due acquisti di gennaio: Jarrod Bowen e Tomas Soucek. Il centrocampista ceco ha realizzato il suo secondo gol consecutivo, mentre l’ex Hull City ha confezionato un altro assist per Antonio, come già era successo nella partita contro il Chelsea. Questi 4 elementi sono senza dubbio un buon punto di partenza, pensando anche in ottica futura, ma sarà fondamentale non sbagliare l’ennesimo mercato. David Moyes, in settimana, ha parlato di una visione del club che deve puntare su giocatori giovani e affamati che vogliono venire al West Ham per renderlo una squadra migliore. Prima di tutto, però, c’è da pensare alla salvezza che sicuramente si è avvicinata, ma che è ancora tutta da conquistare.

 

West Ham United: Fabianski, Fredericks, Diop, Ogbonna, Cresswell, Rice ©, Soucek, Bowen, Lanzini (Noble 57), Fornals (Yarmolenko 75), Antonio
Subs: Randolph (GK), Johnson, Masuaku, Balbuena, Wilshere, Ajeti, Xande Silva

Goals: Antonio 4, Soucek 65

Newcastle United: Dubravka, Manquillo, Lascelles (c), Fernandez, Krafth, Hayden (Bentaleb 43), Shelvey, Almiron, Saint-Maximin (Lazaro 69), Joelinton (Carroll 81), Gayle (Ritchie 69)
Subs: Darlow (GK), Yedlin, Rose, Schar, M.Longstaff

Goals: Almiron 17, Shelvey 67

Ammoniti: Gayle

Pubblicato in Partite | Contrassegnato , , , | Lascia un commento