Una crisi senza fine: il Tottenham vince il London derby

Non basta la reazione finale, il West Ham perde anche il derby contro il Tottenham sprofondando in una crisi dalla quale non sarà facile uscire. Gli Spurs vincono 3-2 al London Stadium festeggiando il debutto in panchina di Josè Mourinho. Per gli ospiti a segno Son, Lucas e Kane, mentre per gli Hammers le reti portano la firma di Antonio e Ogbonna.

La Partita

Il West Ham si presenta alla sfida odierna per tentare di fermare l’emoraggia di risultati che vedono gli Hammers senza vittoria da poco più di due mesi. DI fronte i rivali del Tottenham reduci dal cambio di panchina che ha visto Mauricio Pochettino esonerato e sostituito dallo Special One Mourinho. Pellegrini si affida ancora a Roberto nonostante i gravi errori nelle partite precedenti e schiera il capitano Mark Noble recuperato dall’infortunio pre sosta. L’inizio di partita vede gli ospiti col pallino del gioco in mano, mentre i padroni di casa si affidano alle ripartenze con Anderson e Yarmolenko sulle fasce. Proprio il brasiliano spreca una buona opportunità in contropiede servendo Haller invece dell’ucraino solo davanti a Gazzaniga, ma è solo un fuoco di paglia perchè dopo questa azione il Tottenham aumenta la pressione mettendo subito in difficoltà la sempre incerta retroguardia degli Hammers. Dopo diversi salvataggi in extremis anche grazie ai recuperi di Declan Rice, gli Spurs passano al 36′ grazie al solito Son che mette a segno il quarto gol nelle ultime quattro partite contro il West Ham, finalizzando l’assist di Dele Alli bravo a mettere il sudcoreano davanti a Roberto. Passano solo sette minuti ed è ancora Alli a dare il via all’azione del raddoppio salvando una palla sulla fascia laterale di sinistra, favorendo così  l’inserimento di Son, abile a servire in mezzo all’area Lucas tutto solo per il comodo 2-0. La ripresa si apre con il ritorno in campo di Michail Antonio al posto di un evanescente Felipe Anderson, ma la musica non cambia, con la squadra di Mourinho che prima spreca il contropiede del 3-0, poi va a segno con Harry Kane che insacca di testa un cross di Aurier. Tutto troppo facile per il Tottenham che dopo terza marcatura abbassa notevolmente il ritmo permettendo al West Ham di rendersi pericoloso soprattutto col rientrante Antonio che al 73′ trova la rete della bandiera. La squadra di Pellegrini mossa dall’orgoglio si butta ancora in avanti trovando in pieno recupero il 2-3 con Angelo Ogbonna di testa, ma la partita è ormai finita e si chiude con la terza sconfitta consecutiva in Premier League, la quinta nelle ultime sette in campionato, la sesta nelle ultime otto se si conta la coppa di lega. Gli Hammers ora hanno solo tre punti di vantaggio sulla terzultima con la posizione di Pellegrini che si fa sempre più critica, ma probabilmente non ancora irreversibile.

I Tabellini

West Ham United: Roberto, Fredericks, Diop (Sanchez 64), Ogbonna, Cresswell, Rice, Noble, Snodgrass, Felipe Anderson (Antonio 46), Yarmolenko (Fornals 55), Haller
Subs: Martin, Zabaleta, Balbuena, Ajeti

Goals: Antonio 74, Ogbonna 90+6

Ammoniti: Diop, Fredericks, Snodgrass

Tottenham Hotspur: Gazzaniga, Aurier, Alderweireld, Sanchez, Davies (Rose 75), Dier, Winks, Son, Alli (Eriksen 79), Lucas Moura (Sissoko 82), Kane
Subs: Austin, Walker-Peters, Foyth, Lo Celso

Goals: Son 36, Lucas Moura 43, Kane 49

Ammoniti: Davies, Kane

Referee: Michael Oliver

Spettatori: 59,930

 

Pubblicato in Partite | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Tottenham: l’effetto Mourinho come arma in più

Dopo la sosta dedicata alle nazionali, nel prossimo weekend torna la Premier League, con il West Ham impegnato sabato pomeriggio nel derby casalingo contro il Tottenham. Una partita che come qualsiasi derby va oltre i semplici tre punti in palio, e anche in questo caso gli spunti intorno al match sono diversi. Gli Hammers non vincono ormai dal 22 ottobre e le voci sul futuro di Manuel Pellegrini si fanno sempre più insistenti, mentre gli Spurs, con un colpo di teatro, in poche ore hanno esonerato Mauricio Pochettino, ingaggiando lo “Special OneJosè Mourinho. Un cambio a sorpresa non solo per la tempistica, ma soprattutto perchè il tecnico argentino aveva portato il Tottenham, solo pochi mesi fa, ad un passo dalla conquista della Champions League raggiungendo la finale persa poi con il Liverpool. Certo, l’inizio di campionato non è stato entusiasmante per Kane e compagni, ad oggi con soli due punti in più del West Ham, ma l’allontanamento di Pochettino ha lasciato perplessi anche una buona parte dei tifosi degli Spurs. L’arrivo di Mourinho potrebbe rappresentare un problema in più per gli Hammers, non solo per le capacità del tecnico ex Inter, ma perchè solitamente quando si cambia un allenatore l’ambiente subisce una inevitabile scossa che almeno a breve termine può portare buoni risultati. Difficile prevedere gli aggiustamenti che porterà già da sabato il tecnico lusitano, ma è lecito aspettarsi una formazione meno “sbarazzina” e più attenta alla fase difensiva, mentre sarà curioso vedere come verrà gestito l’immenso talento di Eriksen messo un po’ in disparte dalla precedente guida tecnica nei primi mesi della stagione 19/20. L’unica certezza dalla quale ripartire è senza alcun dubbio Harry Kane, una macchina da gol non solo con la maglia del Tottenham, ma anche con quella della nazionale inglese. Un cecchino quasi infallibile, il pericolo numero uno per la difesa degli Hammers apparsa in grande difficoltà nelle ultime uscite e condannata a non sbagliare niente contro un campione del calibro di Kane.

Pubblicato in I nostri Avversari | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Buone notizie dall’infermeria

Michail Antonio e Mark Noble hanno recuperato pienamente dai rispettivi infortuni e saranno dunque a disposizione di Manuel Pellegrini  per la partita di sabato al London Stadium contro il Tottenham.

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Operato Lanzini, tornerà nel 2020

Manuel Lanzini è stato operato nella giornata di ieri dopo che gli è stata diagnosticata la frattura della clavicola, causata in uno scontro di gioco durante la partita di sabato persa sul campo del Burnley. Il centrocampista argentino del West Ham rientrerà sul terreno di gioco ad inizio 2020.

Pubblicato in News | Contrassegnato , | Lascia un commento

La proprietà conferma la fiducia a Pellegrini

Nonostante i risultati assai deludenti che vedono il West Ham senza vittoria da oltre due mesi, Manuel Pellegrini non è al momento a rischio esonero. Questo è quello che filtra dai vertici del club che intendono dare ancora fiducia al tecnico cileno almeno fino alla sfida contro il Tottenham in programma dopo la sosta delle nazionali.

Pubblicato in News | Contrassegnato , | Lascia un commento