Crolla il West Ham, anche il Newcastle passa al London Stadium

Notte fonda per il West Ham che viene nuovamente sconfitto al London Stadium; il Newcastle si impone 3-2 infliggendo alla squadra di Pellegrini la terza sconfitta nelle ultime quattro partite di campionato, la seconda nelle ultime tre giocate in casa. I Magpies con questo successo salgono a 12 punti in classifica, solo uno in meno degli Hammers.

LA PARTITA

Pellegrini un po’ a sorpresa conferma in avvio l’undici schierato una settimana fa contro lo Sheffield United, contro un avversario che si presenta in mezzo al campo con Shelvey e Hayden al posto dei fratelli Sean e Matthew Longstaff. L’inizio è tutto a favore degli ospiti che mostrano fin dalle prime battute di avere più energia dei padroni di casa, trovando dopo un quarto d’ora il vantaggio con Ciaran Clark che segna di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Passano sei minuti, e il Newcastle concede il bis, ancora di testa, ancora con un difensore: Federico Fernandez. Il West Ham appare stordito e fatica a reagire, rischiando più volte di capitolare con Saint-Maximin che si divora due gol tutto solo davanti a Roberto. In chiusura di primo tempo però, gli Hammers hanno l’occasione di accorciare le distanze con Haller, ma Dubravka è bravo a neutralizzare la conclusione del francese. Il secondo tempo si apre con l’ingresso di Ajeti e Lanzini al posto di Yarmolenko e Noble e  con una rete annullata a Yedlin, ma il terzo gol dei Magpies arriva poco dopo grazie alla punizione di Shelvey che trafigge Roberto dalla distanza. Qualche sostenitore claret & blue abbandona addirittura lo stadio con la formazione di Bruce che controlla senza troppi patemi la partita. Ad un quarto d’ora dal termine arriva quella che sembra essere la rete della bandiera di Balbuena, ma in pieno recupero Snodgrass trova il gol del 2-3 che incredibilmente, con un paio di minuti da giocare, riapre tutto il discorso. La rimonta però non viene completata, e il Newcastle porta a casa l’intera posta. 

I TABELLINI

West Ham United: Roberto, Zabaleta (Fredericks 72), Balbuena, Diop, Cresswell, Rice, Noble (Ajeti 46), Snodgrass, Yarmolenko (Lanzini 46), Felipe Anderson, Haller
Panchina: Martin, Ogbonna, Sanchez, Fornals

Newcastle United: Dubravka, Yedlin, Fernandez, Lascelles, Clark, Willems (Dummett 87), Almiron, Shelvey, Hayden, Saint-Maximin (Atsu 77), Joelinton (Carroll 89)
Panchina: Darlow, Krafth, M Longstaff, Gayle

Arbitro: Stuart Attwell

Goals: Clark 16, Fernandez 22, Shelvey 51, Balbuena 73, Snodgrass 90

Ammoniti: Diop, Cresswell, Fernandez

Spettatori: 59,907

 

Pubblicato in Partite | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il Newcastle di Bruce: poco spazio alla qualità, la concretezza prima di tutto

Il West Ham torna in campo al London Stadium sfidando il Newcastle nel tentativo di ritrovare quella vittoria che manca da più di due mesi (22 ottobre, 2-0 al Manchester United). L’avversario, almeno sulla carta, appare ampiamente alla portata della squadra di Manuel Pellegrini, ma le recenti prestazioni degli Hammers non danno certezze in tal senso. I Magpies, così come lo Sheffield United ultimo avversario del West Ham, sono una formazione che predilige un’idea di calcio all’inglese, guidata da una vecchia volpe come Steve Bruce. L’ex difensore dei Red Devils bada molto al sodo, proponendo un calcio basato sulla concretezza, fregandosene sostanzialmente dell’estetica, e il  5-4-1 va in quella direzione. L’undici iniziale, con le assenze degli infortunati Schar e Matt Ritchie, sembra ormai ben delineato con il portiere Dubravka tra i pali, i centrali Fernandez, Clark e capitan Lascelles, Yedlin terzino destro e Willems a sinistra. Il centrocampo è guidato dai fratelli Sean e Matthew Longstaff, poco più che ventenni, ma già con la personalità per giocare in Premier da protagonisti. A completare il reparto i due giocatori più talentuosi dei Magpies: il paraguaiano Miguel Almiron pagato 24 milioni lo scorso gennaio, e il francese Allan Saint-Maximin prelevato in estate dal Nizza. La punta centrale è il brasiliano Joelinton. pagato a peso d’oro (44 milioni), ma piuttosto deludente fin qui. Una delusione fotografata anche dai soli sei gol complessivi in campionato che rendono il Newcastle il secondo peggior attacco della Premier alle spalle del Watford. I ragazzi di Bruce hanno vinto due volte in dieci giornate, ma sono stati due successi prestigiosi arrivati contro Manchester United in casa e Tottenham in trasferta. Tra i Magpies potrebbe esserci anche un ex di lusso come Andy Carroll che al netto dei tanti infortuni che hanno caratterizzato la sua esperienza con gli Hammers, ha sempre avuto un legame speciale con i tifosi claret & blue.

Pubblicato in I nostri Avversari, Partite | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Toh, chi si rivede: Winston Reid in campo con il West Ham Under 23

Dopo 18 lunghi mesi, si rivede sul terreno di gioco Winston Reid; il giocatore neozelandese scenderà in campo stasera con la maglia del West Ham Under 23 nella sfida contro il Wolfsburg B valida per la Premier League International Cup. Chissà che non possa essere un nuovo inizio per lo sfortunato difensore classe 88′ tormentato da diversi guai fisici che ne hanno condizionato inevitabilmente la carriera.

Pubblicato in News | Contrassegnato , | Lascia un commento

Pellegrini: un brutto risultato, poco concreti sotto porta

Al termine della gara interna pareggiata 1-1 contro lo Sheffield United, il manager del West Ham Manuel Pellegrini ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

  • Per noi è un brutto risultato, prima di tutto perchè giocavamo in casa, e secondo perchè abbiamo avuto più volte l’occasione di raddoppiare. Siamo stati poco concreti sotto porta e così siamo stati puniti dal pareggio. Sapevamo che sarebbero venuti qui per difendersi perchè lo fanno molto bene, e tranne qualche contropiede non hanno creato molto.
  • Zabaleta, Balbuena e Snodgrass hanno fatto molto bene, soprattutto Robert che ha segnato e si è mosso bene durante tutta la partita.
  • Penso che nelle ultime due partite in casa siamo stati un po ‘sfortunati con il risultato; sia oggi che contro Crystal Palace. Bisogna fare di più in casa, essere più incisivi specialmente sotto porta. Se avessimo quei cinque punti in più, sarebbe un ottimo inizio di stagione, ma ora siamo al centro della classifica e dobbiamo continuare a migliorare.
Pubblicato in Interviste | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il West Ham ci mette la voglia, ma non basta. Finisce 1-1 al London Stadium

Il West Ham prolunga la serie di partite senza vittoria non andando oltre l’1-1 casalingo contro lo Sheffield United. Gli Hammers non vincono dal 22 settembre quando sconfissero il Manchester United al London Stadium. Da allora 3 sconfitte e 2 pareggi complessivi, compresa la disfatta in League Cup ad Oxford.

LA PARTITA

Rispetto alla brutta prestazione in casa dell’Everton Manuel Pellegrini decide di operare ben 5 cambi: Balbuena, Snodgrass, Cresswell, Zabaleta e Yarmolenko al posto di Ogbonna, Lanzini, Masuaku, Frederiks e Fornals. Il West Ham parte bene, mostrando senza dubbio più voglia rispetto ad una settimana fa, ma gli ospiti non si lasciano intimidire rispondendo colpo su colpo. Nonostante il predominio nel possesso palla, il vantaggio del West Ham arriva a sorpresa, sul finire del primo tempo, in contropiede, con i due migliori in campo fino a quel momento bravi a sorprendere la difesa delle Blades: assist di Yarmolenko, gol di Snodgrass. La ripresa vede la squadra di Wilder rischiare qualcosa in più, inserendo il match winner della partita contro l’Arsenal, vale a dire Mousset. Ed è proprio il francese dopo un quarto d’ora dall’inizio del secondo tempo, a trovare una precisa girata che si insacca nell’angolino alla destra di Roberto, apparso poco reattivo. Gli ingressi di Lanzini e Fornals scuotono la squadra di Pellegrini che va vicinissima alla rete del vantaggio ancora con Snodgrass che manca il tap-in a due passi dalla porta, e con Yarmolenko con una conclusione da fuori. Nel finale entra anche Ajeti, ma il risultato non cambia, con gli ospiti che rimangono imbattuti in trasferta. Un risultato tutto sommato giusto per quello che si è visto, il West Ham ha mostrato buona determinazione contro un avversario ostico, ma ancora una volta vede sfuggire i tre punti. EH0VSlOXUAAlzhH

I TABELLINI

West Ham United: Roberto, Zabaleta, Balbuena, Diop, Cresswell, Rice, Noble (Fornals 78), Snodgrass (Ajeti 86), Yarmolenko, Felipe Anderson (Lanzini 66), Haller
Panchina: Martin, Fredericks, Ogbonna, Sanchez
Sheffield United: Henderson, Basham, Egan, O’Connell, Baldock, Lundstram, Norwood (Mousset 63), Fleck, Stevens, McGoldrick (Besic 81), Robinson (Sharp 54)
Panchina: Moore, Jagielka, Freeman, McBurnie

Arbitro: David Coote

Goals: 44’Snodgrass, 63’Mousset

Ammoniti: Diop, Balbuena, Baldock, Stevens

Spettatori: 59.878

Pubblicato in Partite | Contrassegnato , , , | Lascia un commento