La Station 936 incontra…Michele

thumbnail_image1

Presentati Michele
Ciao ragazzi, mi chiamo Michele Vianello sono di Venezia, 50 anni da festeggiare a Londra a Gennaio

Come e’ nata la tua passione x il West Ham United?
Appassionato di calcio inglese dai primi anni 80 … pallone bianco, folla a ridosso del campo, terreni come campi di battaglia, tanta lotta e sempre a correre … eppoi la folgorazione per quei colori, la zona di Londra, le origini di chi tifava Hammers

Che cosa rappresenta il Club per te?
Una grande passione da portare nel cuore e portare addosso indossando sempre qualcosa di quei colori … presto un tatuaggio, il primo per i 50

Che cosa vuol dire essere un Hammers?
Prima era tifare una squadra a prescindere dai risultati poi ho vissuto sulla mia pelle, prima a Milano e poi a Londra, quanto ripetiamo sempre: we are a family. Per anni ho frequentato la Sud a Venezia ma mai ho sentito lo stesso senso di appartenenza vissuto in prima persona a Londra. Salutarsi anche se mai ci si è visti prima, solo per essere li, entrambi, per lo stesso motivo, gli stessi colori

Raccontaci il tuo ricordo piu’ bello legato al W.H.U.
A Londra, in prima persona il mio primo FOREVER BLOWING BUBBLES dal vivo … In Italia il mio primo match day a Milano con la Station, alla Tv Di Canio contro l’Everton che rinuncia di segnare per aiutare il portiere avversario

Cosa pensi delle altre tifoserie inglesi?
Sicuramente più rumorose in passato, le nuove strutture hanno in parte attenuato il loro calore però in trasferta sempre grande spettacolo. In fondo in Italia molti hanno copiato lo stile British.Diciamo che la Championship è sempre un vedere e sentire se parliamo di quello

Sei mai stato in Inghilterra? Se si, dove?
Sono stato a Londra per la partita una volta, altre 4 per piacere … culla di molte culture, un posto dove puoi essere ciò che vuoi … sconvolgente per chi arrivava da una piccola realtà

Il Football che cosa vuol dire per te?
Non lo vivo con esasperazione tutta la settimana però il giorno della partita è un’angoscia continua se non la vedo alla TV, cercando di ignorare le notifiche che mi aggiornano sul risultato. Se la danno in TV, si prepara tutto per bene con birre, maglia e bandiere (vedi foto sotto)
vianello
Come hai conosciuto la Station 936?
Cercavo chi condividesse la mia stessa passione, per parlarne assieme e poi c’è stata la sorpresa dei match day e la possibilità di trovare altri componenti della Station a Londra

Ultimamente hai partecipato al Raduno della Station 936, sensazioni?
Ho partecipato al Match Day di Milano, poi mi sono fatto 8 ore di treno da Venezia a Lecce per l’undicesimo Raduno ST936, ma sarei pronto a rifarle anche adesso.Stare una giornata assieme a ridere, chiacchierare e conoscerci non ha valore, eravamo in pochi e vedevo i ragazzi per la seconda volta dopo Milano, ma sembrava di riabbracciare dopo tanto i miei fratelli, come ci chiama Christopher… ed ha colto in pieno ciò che la Station è per tutti noi.

Cosa Pensi dello Stadio Olimpico?
Lo stadio sicuramente è bello ma troppo lontano dal terreno di gioco. Confortevole, ben organizzato ma come per molte cose “moderne” manca il calore

3

Upton Park…che dire?
Mai stato ci ma visto e solo le foto ed i video bastano a trasmettere l’idea di un’atmosfera che non tornerà più

Un nome x il futuro del West Ham United
Se parliamo di giocatori sarebbe fantastico il passaggio del testimone da Noble a Rice come Mr West Ham. A tal proposito fantastica la foto che ritraeva assieme Bond, Noble e Rice. Se parliamo di Managers, amerei l’arrivo di uno tra Howe e Dyche

D0rXCbqW0AEs6FC( Non ho trovato la foto che diceva Michele, ma questa non è niente male direi)

 Un unico rammarico … per quanto uno ami la squadra, i colori, il quartiere e la città, mai la sentirà dentro come un vero East Enders

Grazie Michele!

Pubblicato in Interviste | Lascia un commento

West Ham – Crystal Palace: 1-2

19339502-7541547-image-a-124_1570300359521

West Ham (4141): Roberto 6; Fredericks 6.5, Cresswell 6 (Zabaleta 84), Ogbonna 6, Diop 6; Rice 6.5; Yarmolenko 7 (Wilshere 78), Lanzini 6 (Fornals 68), Noble 6.5, Anderson 6.5; Haller 7
Subs not used: Martin, Balbuena, Snodgrass, Ajeti
Gosls: Haller 54
Yellow cards: Yarmolenko, Haller, Fredericks

Crystal Palace (433): Guaita 7, Ward 7, Van Aanholt 6.5, Kelly 6.5, Cahill 6; McArthur 6, Kouyate 6, McCarthy 6 (Townsend 81); Zaha 6.5, Ayew 6.5 (Benteke), Schlupp 5.5
Subs not used: Hennessey, Tomkins, Dann, Meyer, Camarasa
Goals: Van Aanholt 63, Ayew 87
Yellow cards: Ward, Benteke

Att: 59,912
Referee: Michael Oliver 7

DAILYMAIL

Pubblicato in Partite | Lascia un commento

Bournemouth – West Ham: 2-2

19047074-0-image-a-39_1569685827340

BOURNEMOUTH (4-4-2): Ramsdale 6.5: Stacey 7 (L Cook 89), Cook 6, Ake 7, Rico 6.5; H Wilson 6.5 (Danjuma Groeneveld 77), Lerma 6.5, Billing 6.5 (Francis 89), King 7.5; C Wilson 7.5, Solanke 7
Subs not used: Boruc, Mepham, Surman, Ibe
Goalscorers: King 17, Callum Wilson 46
Booked: Rico, Lerma, S Cook

WEST HAM (4-2-3-1): Fabianski 6 (Jimenez 34, 5.5): Fredericks 6, Diop 6, Ogbonna 6.5, Cresswell 6; Rice 7, Noble 7 (Wilshere 75); Yarmolenko 8, Fornals 5.5 (Lanzini 67), Anderson 7.5; Haller 7
Subs not used: Zabaleta, Balbuena, Snodgrass, Ajeti
Goalscorers: Yarmolenko 10, Cresswell 74
Booked: Diop

Referee: Stuart Attwell
Attendance: 10,729

DAILYMAIL

Pubblicato in Partite | Lascia un commento

Oxford Utd – West Ham: 4-0

18934238-0-image-a-4_1569442516912

images

Oxford Utd: Eastwood, Long, Dickie, Moore, Ruffels, Hall (Fosu 79), Brannagan, Thorne (Sykes 23), Baptiste, Forde, Mackie (Taylor 70).
Subs Not Used: Woodburn, Stevens, Agyei, Jones.
Booked: Moore.
Goals: Moore 55, Taylor 71, Fosu 84, Baptiste 90.

West Ham: Roberto, Zabaleta, Balbuena, Diop, Masuaku, Sanchez, Snodgrass (Noble 74), Wilshere (Felipe Anderson 66), Fornals, Holland (Haller 57), Ajeti.
Subs Not Used: Fabianski, Cresswell, Goncalo Cardoso, Coventry.
Booked: Snodgrass.

Att: 10,450
Ref: Robert Jones (Merseyside).
DAILYMAIL

Pubblicato in Diario | Lascia un commento

…assieme a un disegno di uno Skinhead

70909911_10215157640749968_3827130303881674752_n

È domenica,sono le 10,una colazione al volo,biglietto in mano,e si lascia subito l’Hotel. In metro non troviamo traffico e in circa 20 minuti siamo a stratford,già piena di tifosi Hammers. Il centro commerciale vicino alla stazione è pieno di bambini con la maglia claret and blue,accompagnati dai padri,si gustani qualche panino al volo,pensando già alla partita come del resto noi. Un boccone al volo,una pinta per stare al sicuro,e ci incamminiamo subito verso lo stadio,tipica giornata Inglese,pioggerellina e venticello,mi viene da dire,il top. Comprato il programme,varchiamo subito i tornelli,nonostante mancasse ancora un ora all’inizio del match. Pur essendo la 4 volta,varcare quei tornelli è sempren una grande emozione. L’amico con me tifa Red Delvis,oggi saremo avversari,il bello delle amicizie e del calcio. Scattiamo qualche foto del caso,ci avviciniamo alla panchina,giusto il tempo per vedere Gary Neville e fare la foto con Michael Carrick. La giornata inizia bene ma il bello deve ancora tutto venire.
Con le note del nostro inno e con le bolle in aria,inizia la partita,un boato risuona violentemente; United,United, al via il calcio d’inizio.
Le squadre giocano entrambe bene e con un buon fraseggio,un Manchester privo di Paul Pogba è sostenuto da un notevolissimo numero di tifosi che si faranno sentire per tutta la partita.
La partita scorre senza tante note da ricordare.
Alcuni tifosi hammers si dirigono a bere qualche birra,è il 45esimo,ma ecco il lampo di genio,Anderson appoggia per Yarmolenko che stoppa e con un sinistro fortissimo la piazza nell’angolino basso,un boato esplode,vengo travolto dai signori vicini,e mi abbraccio con un signore dietro,come se fosse mio fratello,un uomo sulla 60ina,bandiera Inglese tatuata sul braccio,assieme a un disegno di uno Skinhead. Magari in passato era uno di loro. Un anziano vicino mi sorride,chissà quante ne ha passate,chissà quante ne ha viste. Il primo tempo finisce cosi. 1 a 0 per noi.
Il secondo tempo inizia con lo United che spinge per trovare il pareggio,ma gli Hammers si fanno trovare pronti e provano qualche contropiede pericolosi spinti da un pubblico che si è scaldato e galvanizzato.
La partita è un attacco continuo,un palo dello United e una super parata di Fabianski su Maguire. Una punizione al limite di Cresswell,fuori di poco,un silenzio tombala che sfocia in un ‘Uhhhh’ di gruppo,molti l’avevano vista dentro forse.
Lo united cala,il West Ham spinge,Wilshere entrato da poco guadagna un’altra punizione al limite dell’area,ovazione del pubblico,come se l’avessimo già saputo cosa sarebbe successo. Batte ancora Cresswell,parte, la vedo entrare e mi ritrovo sommerso dai sorrisi,urla,e abbracci. Mi abbraccia lo skinhead,e sopratutto l’anziano mi prende e mi stritola come fossi suo figlio. Negli ultimi 10 minuti è una festa,i tifosi dei Red Devils sfottuti escono prima,noi festeggiamo,siamo 4,abbiamo vinto due a zero contro lo United,non prendiamo gol da 4 partite,siamo 4. Siamo 4.
Peccato,che durino solo 90minuti le partite,un salto allo store,una pinta guardando Chelsea Liverpool e si ritorna in albergo.
Ne vale la pena prendere ferie e spendere soldi per 90 minuti? Si ne vale la pena,ne vale la pena se ami il calcio inglese,se ami il calcio,se per te sono i meglio soldi spesi,se hai i martelli tatuati nel braccio e scolpiti nel cuore. Grazie infinite di nuovo a quel popolo Claret and blue che ti fa sentire uno di loro,sempre. We are Hammers. We are West Ham United.
Alla prossima,il prima possibile.

Nicholas Pellegrini

Pubblicato in Diario | Lascia un commento